Tinder funziona: scopri di più

 Tinder funziona: scopri di più

Tra le migliori applicazioni per gli incontri Tinder occupa senz’altro un posto molto importante. Insieme a Badoo, Tinder viene usato da milioni e milioni di utenti in tutto il mondo. Ha sia degli aspetti positivi che quelli negativi e offre a tutti gli interessati la possibilità di fare delle conoscenze più o meno utili. Prima di lanciarsi nella guida su come funzioni Tinder, però, ti consigliamo di leggere il libro su come evitare di essere timidi con le donne, i consigli del quale ti daranno la possibilità di eliminare le solite barriere emotive che si creano tra un uomo timido e una donna: https://www.conquistaledonne.it/downloads/libro-sulle-donne-come-evitare-di-essere-timidi-con-le-donne/

Trovare il tuo amore sta diventando sempre più difficile. I modi tradizionali di cercare conoscenze romantiche scompaiono e i social network e le applicazioni mobili spesso non si giustificano. Tinder ha guadagnato una reputazione come servizio per appuntamenti facili per una notte, ma quanto è realistico trovare un partner per una relazione in esso? Comprendiamo gli algoritmi dell’applicazione.

Tinder funziona

Algoritmo di Tinder

L’applicazione utilizza lo stesso sistema di valutazione utilizzato per calcolare il livello di abilità dei giocatori di scacchi. A seconda di quante persone ti piacciono o non ti piacciono, ti viene assegnata una valutazione. Più utenti ti “respingono”, meno sei popolare.

Successivamente, Tinder inizia a servire le persone con lo stesso punteggio, suggerendo che le loro opinioni e il loro stile di vita possono coincidere. Gli algoritmi tengono conto della somiglianza principalmente rispetto alla sola apparenza, quindi non sorprende che sia piuttosto difficile trovare una persona con cui ti possa incontrare.

Tuttavia, l’applicazione continua a essere aggiornata, il che significa che gli algoritmi non si fermano. In Tinder, gli utenti pubblicano non solo le loro foto, ma condividono anche i collegamenti a Spotify e Instagram, che influisce persino sui metodi di punteggio.

Altri due fattori che Tinder prende in considerazione: posizione ed età. L’applicazione tenta di selezionare le persone adatte a questi due parametri, ma il risultato finale dipende ancora di più dall’attrattiva esterna dell’utente.

Più lontano vai e peggiori sono i partner

Quando si considerano gli algoritmi di base di Tinder, si può notare un problema paradossale: dopo un certo limite e passaggi infiniti, all’utente vengono offerti partner che si adattano a lui non meglio, ma peggio. Allo stesso tempo, raggiungendo un ulteriore limite, puoi incontrare qualcuno a cui non sei piaciuto per la prima volta. Pertanto, l’applicazione ti consente di riconsiderare le tue opinioni. Allo stesso tempo, gli algoritmi sono sintonizzati per incoraggiare la delicatezza dell’utente. L’applicazione controlla che stai davvero utilizzando il tuo profilo e non metti i like a caso.

Leggi anche:  Come conquistare una donna: sincerità e fiducia

Tinder funziona: un nuovo modo di conquistare una donna

La funzione del Super Like

Una delle funzioni più controverse di Tinder rimane il cosiddetto Super-Like. Quando viene messo il Super Like, l’altra persona lo vede subito e se le simpatie sono reciproche, le due persone si conoscono.

Il Super Like viene assegnato agli utenti una volta al giorno e può essere ricevuto nuovamente solo in caso di abbonamento o con un acquisto separato.

Secondo Tinder, il Super-Like aumenta le possibilità di reciprocità, poiché è lusinghiero ed esprime entusiasmo. Tuttavia, non è possibile verificare queste informazioni.

Quello che sappiamo per certo è che quando metti “super-like”, Tinder blocca temporaneamente l’algoritmo. Sposta il tuo profilo più vicino a quelle persone che ti sono piaciute davvero.

Ciò non significa che otterrai una corrispondenza, ma consente alle persone con valutazioni diverse di incontrarsi nello spazio dell’applicazione.

Tinder funziona

Troppi like

Gli algoritmi dell’applicazione incoraggiano gli utenti a essere più discriminanti. Per questo motivo, è stata impostata una limitazione nell’applicazione per un profilo gratuito: è possibile visualizzare solo fino a un centinaio di profili al giorno.

Questo per assicurarti di studiare davvero i profili e non solo di scegliere corrispondenze casuali, come spesso avviene per tutti coloro che non hanno il tempo di stare sul posto a visualizzare molti profili differenti.

Ovviamente, Tinder vuole organizzare quanti più incontri possibili, ma allo stesso tempo, gli sviluppatori si assicurano anche che l’applicazione sia davvero utile e che le simpatie siano reali, come un vero e proprio risultato di una comunicazione.

L’applicazione traccia i momenti in cui gli utenti scambiano i numeri di telefono e può praticamente dire quali persone usano Tinder per una vera ricerca di partner e chi siede nel servizio per aumentare la propria autostima. Nota bene: se metti il like a tutti tutti di fila, l’applicazione ridurrà il numero dei tuoi like e mostrerà il tuo profilo a un minor numero di altri utenti.

banner libro

Altri post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.